-
🐈 Cos’è la FIP felina
La Peritonite Infettiva Felina (FIP) è una malattia virale causata da una mutazione del coronavirus felino (FCoV).
Per anni la FIP è stata considerata una diagnosi senza possibilità di guarigione. Oggi, grazie ai progressi della ricerca scientifica, è possibile affrontarla con strumenti terapeutici efficaci e un approccio mirato.
-
🔬 La svolta scientifica
Le ricerche del Dr. Niels Pedersen e del suo team hanno portato alla scoperta dell’antivirale GS-441524, una molecola che ha rivoluzionato la gestione della FIP felina. Questo composto agisce bloccando la replicazione del virus, permettendo al sistema immunitario del gatto di recuperare e guarire. Migliaia di casi clinici in tutto il mondo dimostrano oggi che la FIP può essere trattata con successo.
-
💗 Il ruolo di CuraFip Italia
Curafip nasce con un obbiettivo semplice ma fondamentale: rendere accessibile la cura e l’informazione. Supportiamo proprietari e veterinari fornendo prodotti affidabili, risorse aggiornate e assistenza durante tutto il percorso terapeutico. Crediamo nella trasparenza, nella collaborazione e nella possibilità concreta di restituire ai gatti una vita piena e serena.
CHE SINTOMI HA IL TUO GATTO?
-
💧 FIP UMIDA / EFFUSIVA
È la forma più comune e si manifesta con accumulo di liquido nell’addome o nel torace.
Il gatto può presentare addome gonfio, respiro affannoso o riduzione dell’appetito.
Il liquido si forma a causa dell’infiammazione dei vasi sanguigni, provocata dal virus.
Segnali da osservare 🔎
Gonfiore addominale | Difficoltà respiratoria | Letargia | Febbre persistente | Inappetenza -
🌡️ FIP SECCA / NON EFFUSIVA
Non produce liquido, ma causa lesioni interne in organi come fegato e reni. I sintomi variano a seconda dell’organo coinvolto e possono essere più difficili da riconoscere.
Segnali da osservare 🔎
Perdita di peso | Febbre intermittente | Inappetenza | Alterazioni oculari (uveite, cambiamenti nella pupilla) -
🧠 FIP NEUROLOGICA
È la forma più seria e complessa, in cui il virus interessa cervello o midollo spinale.
Può derivare da una FIP secca non trattata o da una progressione della malattia. Richiede dosi più elevate di GS-441524 e un monitoraggio costante.
Segnali da osservare 🔎
Tremori o difficoltà nei movimenti | Instabilità nel camminare | Convulsioni | Problemi alla vista
ACQUISTA ORA
-
In offertaGS441524 CuraFIP – 1 fiala 20 mg/ml 6 ml
Fornitore:CuraFipPrezzo di listino €65,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per€79,00Prezzo scontato €65,00In offerta -
In offertaGS441524 CuraFIP – 2 fiale 20 mg/ml 6 ml
Fornitore:CuraFipPrezzo di listino €125,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per€158,00Prezzo scontato €125,00In offerta -
In offertaGS441524 CuraFIP – 3 fiale 20 mg/ml 6 ml
Fornitore:CuraFipPrezzo di listino €180,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per€237,00Prezzo scontato €180,00In offerta -
In offertaGS441524 CuraFIP – 5 fiale 20 mg/ml 6 ml
Fornitore:CuraFipPrezzo di listino €300,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per€395,00Prezzo scontato €300,00In offerta
Fondato nel 2022, Curafip.net è oggi uno dei principali punti di riferimento in Italia per l’accesso al trattamento antivirale GS-441524, la molecola che ha rivoluzionato la cura della FIP felina.
La nostra realtà nasce dall’incontro tra volontari, proprietari di gatti e professionisti del settore veterinario, uniti dall’obiettivo di garantire informazione corretta, disponibilità costante del farmaco e assistenza durante l’intero percorso terapeutico.
Operiamo in modo trasparente, con spedizioni rapide e supporto dedicato, per assicurare che ogni famiglia possa curare il proprio gatto con competenza, sicurezza e fiducia.